CORSO
DI FORMAZIONE
HACCP
La nostra azienda provvede ad organizzare corsi di formazione HACCP,
nel pieno
rispetto della DELIBERA 27 dicembre 2004 n. 1388,
per i
titolari, responsabili dei piani di autocontrollo, e comune a tutti gli
altri
dipendenti dell’attività alimentare.
I corsi si dividono in unità formative. Rispetto ai classici corsi
HACCP la
nostra azienda cura in maniera particolarmente approfondita il problema
degli
infestanti primari (blatte, formiche, topi e ratti, insetti alati etc)
per
aumentare le conoscenze tecniche del personale e di conseguenza la
capacità di
difendersi contro eventuali attacchi.
La
I° e la II° unità formativa (UF) hanno carattere
prevalentemente teorico e devono prevedere la trattazione dei seguenti
argomenti:
I unità
formativa: di base, comune a tutti:
A.
Rischi
e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici e loro
prevenzione
B.
Metodi
di autocontrollo e principi del sistema HACCP
C.
Obblighi
e responsabilità dell’industria alimentare
II unità
formativa: riservata ai titolari e ai responsabili dei piani di
autocontrollo:
A.
Le
principali parti costitutive di un piano di autocontrollo
B.
Identificazione
dei punti critici, loro monitoraggio e
misure correttive
C.
Le
procedure di controllo delocalizzate e le GMP
La III°
e IV°
U.F. devono rivestire carattere più pratico ed essere attinenti alla
attività,
oltre che finalizzate, anche attraverso sistemi di apprendimento
attivo,
all’acquisizione di corretti comportamenti in ambito igienico-sanitario:
III unità
formativa: di base, comune a tutti:
A.
Conservazione
alimenti
B.
Approvvigionamento
materie prime
C.
Pulizia
e sanificazione dei locali e delle
attrezzature
D.
Igiene
personale
IV unità
formativa: riservata ai titolari e ai responsabili dei piani di
autocontrollo e
agli addetti alla produzione e preparazione di alimenti (ad es. addetti
alla
ristorazione pubblica e privata, cuochi, pasticceri, gelatai, addetti
alla
gastronomie, ecc)
A.
Individuazione
e controllo dei rischi specifici nelle principali fasi del processo
produttivo
delle singole tipologie di attività
Per
effettuare questo
corso ci avvarremo della collaborazione dello studio professionale del
Dott.
Leonardo Pani che insieme ad un nostro incaricato si recherà nei giorni
e negli
orari che la vs amministrazione preferisce al vs locale per tenere i
corsi.
Alla fine dei corsi sarà effettuata una verifica didattica
dell’apprendimento
superata la quale verrà rilasciato un attestato per ciascun
partecipante valido
per l’attività in cui il corso stesso è stato eseguito.
Il costo del corso dipende dal numero di unità formative cui ogni
partecipante
deve assistere, essendo così definito secondo la delibera.